La Campania possiede un ricchissimo patrimonio di arte e architettura del Due e del Trecento, in larga parte conservato a Napoli, ma diffuso, sia pur in maniera ineguale, anche nel resto del territorio. L'opera, in due volumi, Architettura e arti figurative di età gotica in Campania, rivolta alla comunità scientifica, ma anche al più largo pubblico interessato ai beni culturali, fornisce un quadro aggiornato di questo complesso patrimonio regionale. Architettura e arti figurative di età gotica in Campania Studi e ricerche di storia dell'arte 479 Views Il volume - rivolto alla comunità scientifica, ma anche al più largo pubblico interessato al patrimonio culturale - fornisce un quadro aggiornato della complessità delle opere architettoniche e figurative del Due/Trecento in Campania e della loro committenza. Architettura e arti figurative di età gotica in Campania 492 Views Il volume - rivolto alla comunità scientifica, ma anche al più largo pubblico interessato al patrimonio culturale - fornisce un quadro aggiornato della complessità delle opere architettoniche e figurative del Due/Trecento in Campania e della loro committenza. Architettura e Arti figurative di età gotica in Campania, Battipaglia, Laveglia - Carlone, 2017, ISBN: 978-88- 86854-62-7, p. 41-63 - Le illustrazioni degli Statuti della Confraternita dei Disciplinati di Santa Maria de' Il marchesato di Saluzzo tra gotico e Rinascimento.
collana: Studi e Ricerche di Storia dell'Arte. ISBN: 88-86854-62-5 - EAN: 9788886854627 Architettura e arti figurative di età gotica in Campania, Libro.