La mostra riunisce per la prima ... Dal 3 aprile al 15 settembre Villa Necchi Campiglio ospita la mostra "La stanza di Filippo de Pisis. Luigi Vittorio Fossati Bellani e la sua collezione", a cura di Paolo Campiglio e Roberto Dulio. A Villa Necchi Campiglio è in mostra per la prima volta la raccolta d'arte di Luigi Vittorio Fossati Bellani.
Tra i quadri di De Pisis spiccano il "Bacchino" (1928), da anni dato per disperso, "San Sebastiano" (1930) per la prima volta esposto al pubblico e la serie di dipinti ideati nella primavera del 1935 durante un soggiorno dell'artista a Londra.Vi è anche una serie di tele realizzata proprio a casa di Luigi Vittorio Fossati Bellani nei primi anni ... Milano - In occasione della mostra La stanza di Filippo de Pisis.Luigi Vittorio Fossati Bellani e la sua collezione - che riunisce per la prima volta la collezione di opere, alcune mai esposte al ... Roma, 1944: una stanza colma di arredi e oggetti preziosi, con quadri alle pareti, quasi tutti di un unico pittore: la stanza di Filippo de Pisis. La collezione è l'effetto di un sodalizio virtuoso tra pittori che dipingono e scrivono, letterati appassionati di immagini e musica, cultori delle arti e bibliofili: Luigi Vittorio Fossati Bellani ne è l'animatore. DA MERCOLEDÌ 3 APRILE A DOMENICA 15 SETTEMBRE 2019 "Roma, 1944.