La Federazione Italiana Turismo Equestre invita tesserati e interessati Sabato 7 aprile, a partire dalle ore 16 presso la Sala Conferenze del MANN. Arte equestre napolitana è un libro scritto da Roberto Cinquegrana pubblicato da Youcanprint nella collana Youcanprint Self-Publishing x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Costoro tramandarono la loro arte al ferrarese Cesare Fiaschi, ai francesi Antoine de Pluvinelle, Salomon de la Broue, Francois Rubicon de la Gueriniere e all'inglese William Gavendish duca di Newcastle. La prima Accademia equestre napoletana fu fondata a Napoli da Federico Grisone nel 1523 Napoli - La Storia Equestre di Napoli, rappresenta una della tante eccellenze che il popolo partenopeo deve conoscere perché patrimonio della propria città.
Giostre, cavalli napolitani e storie cavalleresche - Roberto Cinquegrana Dettagli Creato: Venerdì, 10 Novembre 2017 02:00 Ultima modifica: Giovedì, 29 Novembre 2018 14:02 Visite: 477 Autore: Roberto Cinquegrana Titolo: L'Arte Equestre Napolitana LIBRI - "L'Arte Equestre Napolitana" di Roberto Cinquegrana, presentazione al Maschio Angioino 23.01.2018 11:29 di Napoli Magazine Alla presenza del Vicesindaco Raffaele del Giudice e dell'Assessore alla Cultura Nino Daniele, oltre alla Compagnia dell'Aquila Bianca ed a tutti i partner del Rinascimento Napoletano, si ripercorra' la genesi e l'evoluzione dell'Eccellenza equestre Napoletana. Il cavallo ha da tempi remoti scatenato nell'uomo passioni lancinanti. Occupava già un posto d'onore fra mammut, cervi e bisonti che l'homo sapiens dipingeva 35.000 -25.000 anni fa nelle grotte santuario del Sud-Ovest della Francia.