Rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente. ORE DI ATTIVITA FRONTALE: 80.
Elementi fondamentali di una proiezione Le operazioni di proiezione e sezione si realizzano attraverso tre elementi fondamentali: - un punto di proiezione o centro proiettivo o punto di vista, dal quale escono i raggi proiettanti; - una fgura oggettiva o oggetto da rappresentare; - un piano di proiezione o quadro, su cui si costruisce l'immagine dell'oggetto. I principali metodi di rappresentazione, come prospettiva, assonometria e metodo di Monge, si basano su due tipi di proiezioni: . Proiezioni parallele, dette anche Proiezioni cilindriche; Proiezioni centrali, dette anche Proiezioni coniche; I principi teorici di questi metodi vanno ricercati nella geometria proiettiva, mentre la loro organizzazione, in rapporto all'applicabilità, è compito ... dei metodi di rappresentazione, mediante il disegno su un piano dei corpi tridimensionali.