Anche la Camera dei Deputati lo ha approvato con 255 voti favorevoli, 113 contrari e 22 astenuti. L'operatività di medici e operatori dell'ambito sanitario è stata profondamente riformata da due recenti leggi: la legge 24/2017, cosiddetta Legge Gelli-Bianco, che definisce le nuove responsabilità civili e penali sia per i medici, sia per le strutture sanitarie, e la legge 219/17 che disciplina il Consenso Informato in ambito medico-sanitario. La legge Gelli introduce importanti novità anche per quanto riguarda la procedura da espletare per far valere la responsabilità per errore medico. Questa prevede che in applicazione dell'articolo 696 bis del codice di procedura civile , prima di esperire l'azione giudiziaria, sia necessario procedere ad un Accertamento Tecnico Preventivo (ATP). La responsabilità penale dell'esercente la professione sanitaria.
Cambia il ruolo del Ctu nella legge Gelli-Bianco? La nuova responsabilità medico sanitaria: novità e possibili prospettive dopo la recente riforma Gelli-Bianco (Legge 24/2017). La legge n. 24/2017 (più nota come legge Gelli) sulla responsabilità professionale sanitaria, entrata in vigore il 01 aprile 2017, nata con l'obiettivo di combattere l'aumento indiscriminato del contenzioso medico-legale (i risarcimenti danno al paziente) e il fenomeno della "medicina difensiva" (ovvero l'esecuzione di prestazioni cliniche da parte dei medici al solo scopo di ... In tale contesto si inserisce, da ultimo, la Legge n.