Siamo lieti di presentare il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza, scritto da Mauro Bonazzi. Scaricate il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza in formato PDF, TXT, FB2 o in qualsiasi altro formato possibile su thecosgala.com.
La storia di un incontro e di un legame, quello tra la protagonista e Pierre, un archeologo che diventa per lei una guida in un mondo di storie e simboli che tracciano la rotta di un viaggio dentro sé stessa. Uniti da un legame fortissimo e misterioso che trascende l'amicizia o l'amore, i due protagonisti sono come i due pavoni del mosaico della sala di Re Ruggero al Palazzo dei Normanni a Palermo che Pierre sceglie come loro simbolo: "uniti e pur divisi dalla coppa", il segno di una comunione che annulla senza ridurre la distanza tra loro.
I pavoni sono onnivori, cioè mangiano di tutto, per esempio insetti, lucertole, a volte anche piccoli serpenti, semi, cereali, lenticchie e tenere radici. Per quanto possa sembrare vanitoso, il pavone è molto protettivo.
L'olivo per crescere richiede molta luce: predilige quindi una posizione soleggiata.Non tollera l'ombra neppure per poche ore al giorno.
Il gene dominante è responsabile del colore del loro piumaggio. Gli occhi hanno un bel blu bianco.