Rita McGrath, docente alla Columbia Business School, in un intervento al World Business Forum a New York ha fornito a manager e imprenditori le linee guida per operare con successo in un mondo sempre più turbolento: guardare al di fuori del proprio mercato tradizionale, mettere l'innovazione al centro,… La fine del vantaggio competitivo. Come impostare una strategia per un business in trasformazione costante Di norma, nei settori già consolidati, l'erosione del vantaggio competitivo è un processo molto lento, ma non possiamo dire la stessa cosa per i nuovi settori, soprattutto quelli tecnologici.
Sarà infatti la scelta che determinerà la value proposition ed il posizionamento dell'impresa nel mercato, e di conseguenza l' immagine percepita dal cliente ed il tipo di concorrenza che si dovrà affrontare. Nel suo ultimo post pubblicato dal blog della Harvard Business Review, Greg Satell (esperto di strategia e innovazione nel digitale) ha affrontato il tema della strategia e del vantaggio competitivo, mettendo in luce le evoluzioni che hanno profondamente trasformato il mercato globale.Si tratta di argomenti di interesse fondamentale per le imprese e in particolare per le startup, che sono alle ... Le regole del passato non valgono più. Rita McGrath, docente alla Columbia Business School, in un intervento al World Business Forum a New York ha fornito a manager e imprenditori le linee guida per operare con successo in un mondo sempre più turbolento: guardare al di fuori del proprio mercato tradizionale, mettere l'innovazione al centro, essere pronti a disinvestire e capaci di fare ... La strategia deve identificare e risolvere le questioni connesse alla generazione del vantaggio competitivo e al suo mantenimento.