Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Laterza, collana Tempi nuovi, brossura, settembre 2017, 9788858127346. Si chiama Retrotopia l'ultimo libro di Zygmunt Bauman, che arriva in libreria giovedì 7 settembre edito da Laterza.. In questo saggio, terminato poco prima di morire, ritroviamo la sua ... Dopo aver letto il libro Retrotopia di Zygmunt Bauman ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui.
Il fenomeno che definisco «retrotopia» deriva dalla seconda delle due negazioni di cui ho detto sopra - dalla negazione della negazione dell'utopia, che con il lascito di Tommaso Moro ha in ... Scopri Retrotopia di Bauman, Zygmunt, Cupellaro, M.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. La cosiddetta retrotopia se è innocua nel privato, può essere invece dannosa in tutto ciò che riguarda la gestione del bene pubblico e della politica perché non ci permette di andare avanti, volendo far risorgere un passato che rimane tale e che è genuino e putativo, ma non consente di evolvere, di migliorare. Eterotopia è un termine coniato dal filosofo francese Michel Foucault per indicare «quegli spazi che hanno la particolare caratteristica di essere connessi a tutti gli altri spazi, ma in modo tale da sospendere, neutralizzare o invertire l'insieme dei rapporti che essi stessi designano, riflettono o rispecchiano».. Eterotopico è, per esempio, lo specchio, in cui ci vediamo dove non siamo ... eterotopìa s.