Ai testi troviamo il bravo e prolifico Giuseppe De Nardo . Classe '58, lo sceneggiatore campano ha esordito nel mondo dei fumetti sulla fanzine Trumoon , per poi pubblicare storie sull' Intrepido e realizzare Billiteri e Billband . Storia e descrizione.
Il dipinto, conservato nella Galleria nazionale di arte antica di Roma, fu commissionato dal banchiere Ottavio Costa, che lo raccomandò caldamente ai suoi eredi nel suo testamento. In questo quadro Caravaggio rappresenta l'episodio biblico della decapitazione del condottiero assiro Oloferne da parte della vedova ebrea Giuditta, che voleva salvare il proprio popolo dalla ... In UCCIDETE CARAVAGGIO!, in uscita il 7 settembre, lo sceneggiatore Giuseppe De Nardo pone infatti al centro della storia, per la prima volta in una rappresentazione a fumetti, il Caravaggio, quel genio visionario amato e detestato, sostenuto e rifiutato, i cui dipinti realistici e crudi e la cui vita dissoluta scandalizzarono i contemporanei. Uccidete Caravaggio Massimo Canorro 14/10/2017.