Il file è in formato EPUB: risparmia online con le offerte IBS! Ripensare la smart city eBook: Francesca Bria, Evgeny Morozov, Flavio Iannelli: Amazon.it: Kindle Store «Smart city, città intelligenti: il saggio le definisce come le città in cui si utilizza la tecnologia per ottimizzare le risorse e migliorare flessibilità, sicurezza e sostenibilità dei servizi pubblici (mobilità, illuminazione…), il tutto basato su dispositivi connessi e sensori che raccolgono grandi quantità di dati dei cittadini. Ripensare la smart city: L'aggettivo smart è la quintessenza dell'era digitale in cui viviamo, che ha promesso così tanto ma mantenuto così poco. Tutto sembra essere "intelligente", dagli spazzolini da denti fino alle città, quelle smart city che nell'ultimo decennio hanno conquistato l'immaginario collettivo e plasmato il lavoro di urbanisti, funzionari, politici e intere industrie. L'aggettivo "smart" è la quintessenza dell'era digitale in cui viviamo, che ha promesso così tanto ma mantenuto così poco.
L'aggettivo smart è la quintessenza dell'era digitale in cui viviamo, che ha promesso così tanto ma mantenuto così poco. Tutto sembra essere "intelligente", dagli spazzolini da denti fino alle città, ... EyesReg, Vol.2, N.6 - Sotto la decisiva spinta dell'Unione europea (Ue), i discorsi istituzionali sulla città sembrano progressivamente indicare l'orizzonte della "smart city" come la traiettoria di sviluppo più efficace per la sostenibilità.