Nell'incontro con l'adultera, intepretata spesso dai padri della chiesa come figura simbolica della chiesa peccatrice, Gesù dice: «Neanch'io ti condanno; va' e d'ora in poi non peccare più!» (Gv 8,11). Ma ciò passa solo per la croce. Ma va notato che, nella mole sterminata dei discorsi di questo papa, questa è l'unica volta in cui si trova l'aggettivo "peccatrice" applicato direttamente alla Chiesa.
Diritto di formarsi e formarsi nel diritto libro Drago Daniele ... Chierici e laici soggetti della potestà di governo nella chiesa. Colpevoli e Peccatori nella legislazione della Chiesa.