Rubrica: Reti creative Parole chiave: apprendimento, arte, bambini, educazione Conservare lo spirito dell'infanzia dentro di sé per tutta la vita nell'idea di una scuola non impostata sul nozionismo e sull'ascolto passivo degli insegnanti, bensì eretta sugli interessi degli alunni, dove l'insegnante guida e facilita il processo di scoperta dell'alunno, dove l'apprendimento passa attraverso l'esperienza pratica ed i concetti si costruiscono a partire dall'azione sul mondo. Il concetto di educazione coinvolge tutti gli stimoli che ci provengono dal mondo esterno, dalle cure familiari ai contatti con il mondo della scuola, dall'incontro occasionale all'apporto dei ... Il progetto si fonda sulla consapevolezza che l'educazione alimentare e la responsabilizzazione nei confronti del proprio benessere fisico siano fondamentali per i bambini, poiché ne determinano il corretto sviluppo e la salute nelle varie fasi di crescita. Educare al cibo significa educare all'identità personale poiché coinvolge la ... RIFLESSIONI SULLA PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DIDATTICA ...
2018. Aggiungi a una lista + Profeti scomodi, cattivi maestri.