Il termine "galempio", che non esiste nella lingua italiana, nasce da una errata lettura di un "colga l'empio" che si trova nel grande concertato finale del primo atto del Macbeth di Verdi. I coristi prendono il fiato dopo col e quindi cantano "col galempio". Sabato 23 febbraio alle ore 19:00, presso il foyer del Teatro Massimo Bellini, Piero Rattalino presenterà il suo nuovo libro "Il Galempio, ovvero fauna e flora del teatro lirico".
Ad accogliere Rattalino saranno il sovrintendente Roberto Grossi e il direttore artistico IL GALEMPIO ovvero fauna e flora del teatro lirico € 23. Il termine "galempio", che non esiste nella lingua italiana, nasce da una errata lettura di un "colga l'empio" che si trova nel grande concertato finale del primo atto del Macbeth di Verdi.