I tipi e gli spessori utilizzabili sono stabiliti dalla normativa (regole di rappresentazione). Disegno tecnico industriale (Gestionale) (6 crediti) Pagina del corso: 22009 - Disegno tecnico industriale (Gestionale) (6 crediti) Docente/i: Davide Russo Bacheche del corso Cartella principale Fornire gli elementi di base del linguaggio di comunicazione tecnica nel settore meccanico in modo tale da permettere allo studente di saper leggere e scrivere sia secondo le pratiche usuali del disegno tecnico sia utilizzando le tecniche e gli strumenti informatici attualmente disponibili, in particolare sistemi CAD 3D. Disegno tecnico industriale (Meccanica) (9 crediti) Pagina del corso: 23029 - Disegno tecnico industriale (Meccanica) (9 crediti) Docente/i: Paolo Bertola - Caterina Rizzi Bacheche del corso Cartella principale Il disegno tecnico industriale è una forma di rappresentazione che, se collocato in uno spazio bidimensionale, permette la rappresentazione di un oggetto tridimensionale tramite l'utilizzo di simbologie e tecniche raffigurative universalmente riconosciute. www.docente.unife.it UNI, Disegno Tecnico. Specificazioni dimensionali e geometriche di disegno meccanico e industriale (acquistabile a prezzo scontato per studenti www.uni.com ).
regazzoni prof.c. rizzi tavola5 -esercizio1 •sezionib-bconun solopiano •sezionec-cconun solopiano §sezioned-dcon2 pianidisezione paralleli Disegno Tecnico Industriale - Rita Ambu - Ricercatore - Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali - Università di Cagliari Disegno Tecnico Industriale Versione 2007 ISBN: 88-902096--7.