Niemann-Winter, 'Elementi di macchine', Vol ... Parte 2: Fatica / Giorgio Donzella, Angelo Mazzù, Candida Petrogalli. - Brescia : Cartolibreria Snoopy, 2016.
Demelio LA FATICA NEI MATERIALI Cenni storici Nei primi decenni dell'Ottocento gli effetti della Rivoluzione Industriale in Gran Bretagna divennero via via sempre più incisivi. La produzione di ghisa passò dalle 68000 tonnellate Materiali e loro caratteristiche - La resistenza dei materiali e le prove relative a fatica e a scorrimento - Le ipotesi di rottura e il loro impiego nei vari casi - Diametri normali - Numeri di Renard - Tolleranze - La saldatura - Collegamenti forzati a caldo e a freddo - La chiodatura - Chiavette longitudinali, tangenziali e trasversali - Linguette - Accoppiamenti scanalati - Dentature Hirth ... Le prove meccaniche e i dati utili al progettista.