Per una formazione situata, Carocci, Roma; FIENGO, Maria Rosaria (2007) Ambientare la formazione. La ricerca intende approfondire la realtà professionale degli insegnanti di scuola primaria, focalizzandosi sui nodi che contraddistinguono tale professione, ovvero il suo profilo di competenze, le problematiche che si trova ad affrontare nella società delle innovazioni e la formazione ricevuta e desiderata. Il tirocinio formativo consiste in un periodo di formazione realizzata attraverso l'inserimento del tirocinante (detto anche "stagista") all'interno di un'organizzazione produttiva (ad esempio uno stabilimento, uno studio professionale oppure una società) per fare in modo che questi acquisisca delle competenze pratiche che diversamente non potrebbe reperire attraverso il solo studio ... 2° rapporto sul caso di Padova, ... (a cura di), Maestri all'Università.
Curricolo, tirocinio e professione. Secondo rapporto di ricerca sul caso di Padova, Libro.