In questo volume l'autore non ci racconta di tutta la sua vita fino a quel momento, ma sceglie alcuni argomenti per lui fondamentali per poter, finalmente, far conoscere ai propri lettori i fatti, i veri accadimenti che l'hanno poi portato a scrivere i suoi romanzi. I fatti - Autobiografia di un romanziere è il libro di memorie scritto da Philip Roth all'età di 55 anni. In questo volume l'autore non ci racconta di tutta la sua vita fino a quel momento, ma sceglie alcuni argomenti per lui fondamentali per poter, finalmente, far conoscere ai propri lettori i fatti, i veri accadimenti che l'hanno poi portato a scrivere i suoi romanzi. I fatti, che ha come sottotitolo autobiografia di un romanziere, è un memoir dell'87, e segna il superamento di un esaurimento nervoso che lo portò "sull'orlo della dissoluzione fisica e mentale". Abbiamo identificato 3 ezioni identiche o simili del libro I fatti.
Autobiografia di un romanziere: Philip Roth invia una lettera a Nathan Zuckerman - protagonista di molti suoi libri e alter-ego per eccellenza - chiedendogli se valga la pena pubblicare il testo che gli allega. Sono pagine autobiografiche che l'autore di "Pastorale americana" ha scritto a seguito di una crisi emotiva ed esistenziale che lo ha condotto a un ripensamento tanto della sua ... I fatti: autobiografia di un romanziere fu pubblicato nel 1988 e tradotto nel 1989.