Quando si parla di paganesimo ci si riferisce alle religioni tradizionali dei greci e dei romani che erano in opposizione al cristianesimo. I cristiani dell'Impero Romano, infatti, si riferivano ai non cristiani definendoli pagani Paganesimo: Secondo la morale cristiana, insieme dei culti politeistici antichi, contrapposti al monoteismo giudaico-cristiano.
Definizione e significato del termine paganesimo Paganesimo e religioni neo pagane Appunto di religione con breve riassunto che spiega le diverse tipologie di religioni pagane presenti in Italia e nel mondo (prima parte) Il paganesimo Identità e alterità come paradigmi dell'età costantiniana Sommario: Definizioni generali. Pagano, paganesimo, paganitas - Religione tradizionale romana - La religione degli imperatori - Res publica e persecuzione dell'alterità religiosa Costantino e le ambiguità del potere.