9): secondo alcuni, la laicità va difesa dal fondamentalismo nell'interesse della stessa religione; la laicità va difesa dal crescente pregiudizio antislamico; la laicità va difesa dalla pretesa musulmana di essere uno stato nello stato; secondo ... Islam e Democrazia possono coesistere? Se non ci sarà la nascita di un movimento islamico coerentemente e politicamente dentro l'architettura democratica, che sarebbe in sé una rivoluzione ... 7 - ISLAM E DEMOCRAZIA. La sociologa Fatema Mernissi, prova a dare una risposta proprio a una parte degli interrogativi sollevati.() Naturalmente, l'autrice è invisa ai tradizionalisti e agli integralistiSe vogliamo, considerando anche l'ampio credito di cui gode, è una delle tante dimostrazioni viventi delle differenziazioni esistenti nel cosiddetto mondo musulmano. Dall'11 al 14 luglio si è svolta presso l'Università di Flensburg la prima Summer School sui rapporti fra Europa e mondo islamico: "Islam e democrazia". Fiali-Ansary, Islam e laicità, p.48.
Sconto 50% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da UTET Università, data pubblicazione giugno 2005, 9788877509741. Compra Islam e libero pensiero.