Chiesa viene dal greco ecclesía, "assemblea", e cattolica dal greco katholikós, "universale".. Il termine cattolico comparve nel I-II ... religióne s.
La ricerca ha indagato le conoscenze acquisite dagli studenti al termine di cinque, otto e tredici anni di Insegnamento della Religione Cattolica e ha coinvolto un campione… Centro di Ateneo per la Qualità dell'Insegnamento e dell'Apprendimento Università degli Studi di Bergamo! Dati!e!significato!di!una!ricerca* Religione cattolica Appunto di educazione religiosa che comprende la descrizione degli aspetti basilari del cattolicesimo dai Sacramento, alla Bibbia e soprattutto insiste sul ruolo e sulla ... La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.I suoi fedeli vengono chiamati cristiani cattolici. Formata da 24 Chiese sui iuris, la Chiesa latina in ... La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.