Dopo aver trascorso un anno e sette mesi nella prigione di Curitiba, l'ex presidente del Brasile è stato rilasciato dopo una decisione della corte suprema. Il Brasile detiene il primato mondiale nella produzione del caffè, e sulle piantagioni si basa buona parte dell'economia nazionale. La pianta del caffè, originaria dell'Abissinia, fu introdotta dagli Olandesi nelle loro colonie, e dalla Guyana Olandese passò quindi in Brasile, dove la sua coltivazione assunse subito ritmi intensivi. Territorialmente il Brasile occupa poco meno della metà dell'intero subcontinente; le sue coste, che hanno uno sviluppo di 7491 km, rappresentano la maggior parte del contorno costiero atlantico sudamericano; l'interno ha confini artificiali che corrispondono a grandi linee ai limiti della penetrazione portoghese. In Brasile non vi sono grandi bacini lacustri naturali in rapporto alla sua estensione, i maggiori corrispondono a lagune costiere a ridosso dell'Oceano Atlantico nel sud del Paese, fra queste le più estese sono la Lagoa dos Patos (9.850 Km²) e la Laguna Merin (3.750 Km² in totale, inclusa parte dell'Uruguay); fra i grandi bacini artificiali primeggia per estensione la Represa de Sobradinho ... Il Brasile è il quinto paese al mondo per estensione.
Dopo il raggiungimento dell'indipendenza nel 1822, nel Paese si sono alternate fasi democratiche a regimi dittatoriali nati a causa degli aspri conflitti interni, delle ricorrenti situazioni di difficoltà economica e anche delle ... Brasile. Stato dell'America Meridionale.