La dialettica ha un significato ottimistico, perché essa ha il compito di unificare il molteplice, conciliare le opposizioni. La ragione è allo stesso tempo negazione e unificazione, comprensione delle differenze e loro sintesi unificante (è momento negativo-razionale). I TRE MOMENTI DELLA DIALETTICA Per Hegel una comprensione adeguata della realtà richiede il superamento della logica tradizionale.
E' questa la fase dell'empirismo. Qui la coscienza crede di cercare l'ess Dialettica Dialettica, ossia sofistica, è chiamata da Kant l'attività della ragione che, oltrepassando l'esperienza, pretende di conoscere la metafisica (anima, universo, Dio) nel tentativo di ... Questa certezza inizialmente è inconsapevole e per consapevolizzarsi si deve passare attraverso una mediazione dialettica.