SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei La cosa più sana da fare prima di vedere Le parole di mio padre di Francesca Comencini è dimenticare l'esistenza del capolavoro al quale s'ispira, ovvero La coscienza di Zeno di Italo Svevo. Altrimenti con il discorso dei tradimenti e dei fraintendimenti (di spirito, non solo di forma) non si finisce più. Svevo, Italo - La Coscienza di Zeno: la morte del padre Appunto di Letteratura italiana sul tema de La morte del padre nel romanzo La coscienza di Zeno di Italo Svevo, con analisi del testo. Mio padre mormorò: - È perché lo so anch'io, che mi pare di diventar matto! Si volse ed uscí.
Lo ricordiamo maggiormente per aver scritto tre romanzi: Una vita (1892), che racconta della vita di un impiegato con ambizioni letterarie, Senilità (1898) storia di Emilio, giovane ... Italo Svevo - La coscienza di Zeno 3. IL FUMO Il dottore al quale ne parlai mi disse d'iniziare il mio lavoro con un'analisi storica della mia propensione al fu-mo: - Scriva! Scriva! Vedrà come arriverà a vedersi inte-ro.