Non c'erano dubbi: erano due re-gali per loro! La conferma arrivò quando la tromba d'aria si fu placata e La loro storia è ora diventata un film d'animazione, La Stella di Andra e Tati, il primo sulla Shoah, che verrà presentato domani a Torino nell'ambito del Festival Cartoons on the Bay. La stella di Andra e Tati è un libro di Alessandra Viola , Rosalba Vitellaro pubblicato da De Agostini nella collana Storie preziose: acquista su IBS a 14.16€! La Stella di Andra e Tati La stella di Andra e Tati. Arriva in libreria "La stella di Andra e Tati", un libro utile per raccontare l'olocausto ai bambini.Un libro adatto per la Giornata della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 Gennaio.Perché raccontare il dolore anche ai bambini è possibile. Il cartone "La stella di Andra e Tati" racconta le vicissitudini di Andra e Tatiana Bucci, due bambine di 4 e 6 anni italiane, deportate nel campo di Auschwitz il 28 marzo 1943.
((Libro tratto dal film d'animazione "La stella di Andra e Tati" - Bibliotu, portale di Biblioteche di Roma, ricerca libri Roma cd dvd, servizi lettura prestito consultazione postazioni internet incontri seminari corsi eventi appuntamenti ed iniziative gratis per tutti. Un cartoon per raccontare l'Olocausto ai bambini. Il cartoon è possibile vederlo gratuitamente su RaiPlay: La stella di Andra e Tati La vera storia delle sorelle Andra e Tatiana Bucci, deportate ad Auschwitz-Birkenau durante la Seconda guerra mondiale, all'età rispettivamente di quattro e sei anni, insieme a parte della loro famiglia. Andra Bucci ha 74 anni e i capelli bianchi.