Siamo lieti di presentare il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza, scritto da Mauro Bonazzi. Scaricate il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza in formato PDF, TXT, FB2 o in qualsiasi altro formato possibile su thecosgala.com.
Mirandolina è la bella proprietaria di una locanda, sempre alle prese con le proposte amorose di conti e marchesi. Fin quando tra i clienti compare anche il Cavalier Ripafratta, che esprime nei suoi confronti solo misoginia e alterigia, anziché cadere infatuato ai suoi piedi come fanno tutti gli altri. La sfida di Mirandolina sarà allora quella di sedurlo e farlo di innamorare di lei, ma quando alla fine ci riuscirà, deciderà comunque di seguire il consiglio del padre e di sposare Fabrizio, il suo servitore, confermando così di avere i piedi ben piantati per terra. "La locandiera" è di gran lunga la più famosa delle commedie di Goldoni, e quella che più incarna la forza innovatrice della drammaturgia goldoniana. In questa edizione viene impreziosita dai più bei dipinti del Canaletto e degli altri vedutisti veneziani, che con i loro luminosi scorci permettono di addentrarsi tra canali, campi e vicoli per immergersi nelle atmosfere popolari e borghesi che maggiormente hanno ispirato il genio del grande commediografo, e riscoprire la bellezza intramontabile della Venezia del Settecento.
Unsubscribe from Compagnia Stabile del Leonardo? Cancel Unsubscribe.
La locandiera è sempre stata valutata perciò come un personaggio positivo, in barba a quanto lo stesso Goldoni dice di lei, nella sua prefazione al lettore: "Io non sapeva quasi cosa mi fare nel terzo [Atto], ma venutomi in mente, che sogliono coteste lusinghiere donne, quando vedono ne'loro lacci gli amanti, aspramente trattarli, ho voluto dar un esempio di questa barbara crudeltà…"
La locandiera è la commedia teatrale più importante di Carlo Goldoni che narra le vicende di Mirandolina, proprietaria di una locanda, ereditata da suo padre. Riassunto dettagliato e analisi dei personaggi.
095 7215868 | Fax. 095 7210950 | [email protected] | P.I.